Ogni pelle ha bisogno della sua protezione: questa è la regola d'oro per un'estate senza stress! Ma come scegliere la protezione solare?
Prima di esporsi al sole, è fondamentale proteggersi. In teoria, un fattore di protezione solare 50 aumenterebbe di 50 volte il tempo di esposizione senza rischio di scottature, rispetto a una pelle non protetta.
Ma ecco, la teoria non basta... Nella pratica, la cosa è più complicata!
Perché questo valore è valido solo se ogni centimetro quadrato di pelle è coperto da 2 mm di crema e se l'intensità dei raggi è controllata. In secondo luogo, diversi parametri esterni possono influenzare l'efficacia del prodotto, in particolare il tipo di pelle...
Per sapere quale protezione solare adottare, è necessario determinare il proprio fototipo.
Questo fototipo ti permette di valutare la tua capacità di abbronzarti e il modo migliore per proteggerti.
Esistono 6 fototipi, classificati da pelle più chiara a pelle più scura.
Per questo motivo, la pelle chiara necessita di una protezione UV più elevata rispetto alla pelle scura.
Tuttavia, avere il giusto fattore di protezione solare non basta: è anche necessario applicarlo in modo efficace. Prestate attenzione anche alle zone più esposte del corpo, come naso e orecchie.