Chirurgia estetica del seno

Appuntamento in linea

Commissioni

Contact / Devis

04 91 55 00 00

Preventivo in linea

Appuntamento in linea

Commissioni

Contatto

04 91 55 00 00

Scegliendo di affidare il tuo petto al Dr. Christophe Desouches e al suo team a Marsiglia, avrai un'esperienza di qualità in ogni fase del tuo processo.

Appuntamento in linea

Commissioni

Contact / Devis

Domande frequenti

Aumento del seno ascellare

Una tecnica innovativa di aumento del seno

L'aumento del seno transascellare è una tecnica all'avanguardia per posizionare le protesi mammarie evitando qualsiasi cicatrice visibile sul seno. La procedura prevede una breve incisione in una piega naturale dell'ascella in modo che non ci siano segni visibili che l'intervento chirurgico è stato eseguito.

Il Dr. Christophe Desouches, che pratica regolarmente tutti i metodi di aumento del seno (protesi mammarie, lipofilling), raccomanda quando possibile questo approccio attraverso l'incisione ascellare (attraverso l'ascella).

Risultati e vantaggi di questo metodo

Grazie alla competenza e all'esperienza del Dr. Christophe Desouches, il risultato è un aumento del seno naturale senza evidenti cicatrici o segni di intervento chirurgico.

Cicatrici invisibili

La cicatrice sotto l'ascella è una delle meno rilevabili di tutte le procedure di aumento del seno. L'incisione viene inserita direttamente in una delle pieghe naturali della pelle in modo che, quando guarisce, si fonda con l'aspetto naturale dell'ascella. Inoltre, l'incisione è corta e non può superare i 3 cm di lunghezza.

Positionnement parfait des implants

L’augmentation mammaire par voie transaxillaire, réalisée par un chirurgien plasticien expérimenté, offre l’avantage de permettre un positionnement idéal des implants en hauteur. En effet, la hauteur définitive de l’implant peut être appréciée et ajustée peropératoirement avec la patiente en position demi-assise, sans être contrainte par la position fixe d’une future cicatrice sous-mammaire déterminée en préopératoire.

En revanche, la distance intermammaire (décolleté, séparation naturelle entre les deux seins) correspond à l’anatomie propre de chaque patiente et ne peut pas être modifiée chirurgicalement.

Lorsque la technique transaxillaire est maîtrisée et correctement exécutée, elle permet donc un positionnement optimal des implants, tant en hauteur qu’en projection, tout en préservant une distance intermammaire naturelle et en évitant toute cicatrice visible sur le sein.

L'aumento del seno sotto le ascelle è indolore.

Il disagio che risulta dalla procedura è simile ad altri metodi di impianto. Il dolore è essenzialmente dovuto all'aumento del seno sottomuscolare, con protesi davanti al muscolo in posizione sottofasciale molto meno dolorose.

prima e dopo l'aumento del seno per via ascellare

Simulation 3D et augmentation mammaire par voie axillaire

Avant une augmentation mammaire, beaucoup de femmes hésitent sur le volume, la forme ou la projection des implants.

Grâce à la simulation 3D, vous pouvez visualiser votre futur résultat avant l’intervention.
Cet outil innovant permet de comparer plusieurs options et de choisir en toute sérénité la poitrine la plus harmonieuse avec votre silhouette.

Lors de la consultation, plusieurs photos haute définition sont prises pour modéliser votre buste en trois dimensions. Le Dr Desouches ajuste ensuite virtuellement la taille, la forme et la position des implants afin de projeter un rendu réaliste, naturel et personnalisé. Vous pouvez voir le résultat sous différents angles et affiner vos préférences avant toute décision.

Cette approche répond aux principales interrogations que vous pouvez avoir :

  • Quel volume d’implant me conviendra le mieux ?
  • Mon décolleté sera-t-il naturel ?
  • Quelle est la différence entre les formes rondes et anatomiques ?
  • Le résultat sera-t-il équilibré et adapté à ma morphologie ?

La simulation 3D apporte une aide précieuse à la décision, réduit les incertitudes et renforce la confiance avant l’opération.
Elle est incluse dans le coût de la consultation initiale, sans frais additionnels pour l’utilisation de la technologie Quantificare 3D.

Simulation 3D pour augmentation mammaire

Come si esegue l'aumento delle ascelle?

Inizia con una breve incisione posta in una piega naturale in alto sotto l'ascella. Il Dr. Christophe Desouches limita l'incisione a soli 3-4 cm di lunghezza. Grazie a questa incisione, crea uno spazio davanti o dietro il muscolo pettorale per accogliere l'impianto. L'incisione ascellare si trova sul bordo del muscolo, dando al chirurgo un accesso diretto alla posizione dell'impianto, senza toccare il muscolo o la mammella stessa

Quindi inserisce gli impianti di prova (misuratore) per selezionare la dimensione ideale dell'impianto. Una volta confermata la dimensione ideale, vengono rimossi i misuratori e posizionate le protesi mammarie permanenti. L'incisione viene chiusa con punti profondi che si riassorbono lentamente senza fili visibili sulla pelle.

Il tipo di impianto utilizzato dal Dr. Christophe Desouches è generalmente un impianto tondo a base di gel di silicone coeso senza texturizzazione (impianto liscio).

Domande frequenti sull'aumento del seno >

Contattaci per migliorare il tuo petto

Scegliendo di affidare il tuo petto al Dr. Christophe Desouches e al suo team a Marsiglia, avrai un'esperienza di qualità in ogni fase del tuo processo.

Galleria fotografica

Prima dopo

Aumento del seno con protesi ascellari

Aumento del seno con protesi ascellari

Protesi mammarie

Protesi mammarie

Aumento del seno con protesi

Aumento del seno con protesi

Lifting seno e lipofilling

Lifting seno e lipofilling

rialzo del seno periareolare e protesi mammarie

rialzo del seno periareolare e protesi mammarie

protesi mammarie

protesi mammarie

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Protesi al seno

Protesi al seno

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Ptosi mammaria

Ptosi mammaria

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Protesi al seno

Protesi al seno

mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi e blocco tondo

Mastoplastica additiva con protesi e blocco tondo

Aumento del seno con protesi

Aumento del seno con protesi

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Ptosi mammaria e lipofilling

Aumento del seno con protesi

Aumento del seno con protesi

Mastoplastica additiva con protesi e cura della ptosi periareolare

Mastoplastica additiva con protesi e cura della ptosi periareolare

Aumento del seno mediante lipofilling

Aumento del seno mediante lipofilling

lipofilling mammario

lipofilling mammario

mastoplastica additiva con protesi

mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva mediante protesi, approccio ascellare, prepettorale e subfasciale

Mastoplastica additiva mediante protesi, approccio ascellare, prepettorale e subfasciale

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Armonizzazione del busto femminile mediante protesi

Armonizzazione del busto femminile mediante protesi

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Riduzione della dimensione del capezzolo associata all'aumento del seno mediante protesi

Riduzione della dimensione del capezzolo associata all'aumento del seno mediante protesi

Trattamento dell'invaginazione dei capezzoli

Trattamento dell'invaginazione dei capezzoli

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi – vista a 3/4

Mastoplastica additiva con protesi – vista a 3/4

Aumento del volume del seno da protesi

Aumento del volume del seno da protesi

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi per via ascellare

Mastoplastica additiva con protesi

Mastoplastica additiva con protesi

Protesi mammarie

Protesi mammarie

Protesi mammarie

Protesi mammarie

Mastoplastica additiva con protesi – via periareolare

Mastoplastica additiva con protesi – via periareolare

Mastoplastica additiva con protesi e blocco tondo

Mastoplastica additiva con protesi e blocco tondo

Protesi mammarie e blocco tondo

Protesi mammarie e blocco tondo

Trattamento della ptosi mammaria

Trattamento della ptosi mammaria

Mastoplastica additiva con protesi – approccio periareolare: Round block

Mastoplastica additiva con protesi – approccio periareolare: Round block

Aumento dei mammiferi

Aumento dei mammiferi

Cura della ptosi mammaria più protesi

Cura della ptosi mammaria più protesi

Richiesta di richiamata telefonica

Richiesta di richiamata telefonica