Quante persone sostengono che il nostro aspetto sia molto più importante delle nostre qualifiche? Si sbagliano? Possiamo davvero dire che una persona attraente avrà più successo di una meno attraente?
Nulla è nuovo, poiché fin dall'antichità greca siamo vittime e vettori dello stesso presupposto: ciò che è bello è buono. Ancora oggi lo pensano tutti e nessuno vuole crederci.
La bellezza è un capitale umano che il mercato del lavoro riconosce finanziariamente. Così dimostrata, la dittatura che le apparenze ci impongono, come i media e la tirannia sociale che subiamo, ci appaiono in ciò che è fondamentalmente ingiusto.
La bellezza come formidabile strumento di discriminazione sociale? Medicina estetica o chirurgia comm