Chirurgia estetica

Preventivo in linea

Appuntamento in linea

Commissioni

Contatto

04 91 55 00 00

Preventivo in linea

Appuntamento in linea

Commissioni

Contatto

04 91 55 00 00

Scegliendo il dottor Christophe Desouches e il suo team, hai a che fare con professionisti esperti che ti accompagneranno in ogni fase del tuo approccio.

Preventivo in linea

Appuntamento in linea

Commissioni

Contatto

04 91 55 00 00

Lifting del collo e liposuzione coreana: i pericoli delle pratiche illegali sui social media

Nel 2025, le piattaforme di social media come TikTok e Instagram sono piene di video che promuovono il lifting coreano del collo, una tecnica di liposuzione considerata una soluzione miracolosa per eliminare il doppio mento.

Dietro queste promesse seducenti, però, si celano pratiche illegali e pericolose, spesso messe in atto da influencer privi di qualifiche mediche.

Dott. Christophe Desouches, chirurgo estetico a Marsiglia e membro del consiglio di amministrazione SNCPRE (Unione Nazionale di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) compare in un reportage di France 3 Provence-Alpes e in un video esplicativo per sensibilizzare l'opinione pubblica su questi abusi.

Cos'è il lifting coreano?

Il termine "lifting coreano" si riferisce spesso a una tecnica di liposuzione del collo progettata per ridefinire i contorni del viso e ridurre il doppio mento. Divenuta popolare sui social media, questa tecnica è spesso pubblicizzata come semplice, veloce e sicura.

Tuttavia, come sottolinea il dottor Christophe Desouches, si tratta di un atto molto più complesso di quanto sembri.

"Il lifting coreano è una liposuzione abusiva", spiega nelarticolo di France 3"Il collo non è una zona innocua, ci sono enormi vasi che irrorano il cervello e quando si apre una breccia, può formarsi un ematoma che può essere catastrofico con rischio per la vita." Questo avvertimento ci ricorda che il liposuzione, anche localizzata, resta una procedura chirurgica che richiede competenze mediche specifiche e un ambiente sterile.

Influencer: pratiche illegali e itineranti

Queste procedure vengono spesso eseguite da autoproclamati "esperti nello scioglimento dei grassi" che operano senza una laurea in medicina.
Sotto pseudonimi come "XXX Beauty" o "Lemon Bottle XXX", attraggono migliaia di iscritti con la promessa di risultati rapidi e a basso costo. Alcuni affermano di essersi formati all'estero o di possedere diplomi fittizi privi di riconoscimento ufficiale in Francia.

I loro metodi sono particolarmente inquietanti. Gli appuntamenti vengono fissati tramite messaggi privati o WhatsApp e gli interventi avvengono in luoghi inappropriati, come locali commerciali o persino camere d'albergo.
"Viaggiano", dice la Dott.ssa Desouches. "Pubblicano sui loro account Instagram: 'Domani sono a Tolosa, dopodomani sono a Marsiglia', e lo fanno in camere d'albergo, proprio come fanno per le iniezioni di acido ialuronico."

Rischi maggiori: infezioni, prodotti proibiti e complicazioni

I pericoli di queste pratiche sono numerosi e gravi. La Dott.ssa Desouches mette in guardia dai rischi associati all'uso di prodotti vietati, come Lemon Bottle, un "bruciagrassi" vietato in Francia dal 2011 a causa delle sue complicazioni. Queste sostanze, spesso acquistate fraudolentemente all'estero, vengono iniettate in condizioni non sterili, aumentando il rischio di infezione.

"Il rischio più preoccupante è la questione della sterilità", spiega. "Possono verificarsi infezioni dirette legate all'uso di questi prodotti senza alcuna sterilità, ma anche infezioni da virus dell'epatite C o dell'HIV. Quando le cannule non sono sterilizzate o lo sono in modo inadeguato, le infezioni possono diffondersi da paziente a paziente. Una singola persona può causare fino a 15, 20 o 30 infezioni".

Questi commenti, tratti dall'intervista video, sottolineano la portata del problema.
Inoltre, una liposuzione nella zona del collo eseguita in modo improprio può dare origine a gravi complicazioni, come ematomi o danni ai vasi sanguigni che irrorano il cervello, con conseguenze potenzialmente fatali.

Un video esplicativo per aiutarti a capire meglio

Per approfondire la questione, si consiglia di guardare il video di France 3 Provence-Alpes, che descrive in dettaglio i rischi e fornisce testimonianze di esperti, tra cui quella del Dott. Desouches.

Una risposta legale e politica

Di fronte a questa situazione allarmante, il sindacato SNCPRE ha deciso di sporgere denuncia per l'esercizio illegale della professione medica. L'iniziativa è sostenuta da parlamentari, come la senatrice Anne Souyris, che intende deferire la questione alla procura di Parigi, e il deputato Arthur Delaporte, che chiede una regolamentazione della promozione di queste pratiche sui social media. Le segnalazioni di atti illegali a fini cosmetici sono aumentate vertiginosamente, passando da 62 nel 2022 a 128 nel 2024, secondo l'Ordine dei Medici Francese.

Come evitare le insidie del lifting coreano?

Per evitare di cadere in queste pratiche pericolose, ecco alcuni consigli basati sui pareri degli esperti:

  • Controllare le qualifiche: assicurarsi che la procedura venga eseguita da un chirurgo qualificato in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. sito web del Consiglio dell'Ordine.
  • Assicurarsi che all'indirizzo indicato sia presente una targa professionale che riporti il nome del chirurgo
  • Evitare di fissare appuntamenti tramite piattaforme di social media, tra cui WhatsApp, TikTok e Instagram
  • Attenzione alle location apparentemente inadatte: la liposuzione e qualsiasi altro intervento chirurgico dovrebbero essere eseguiti in cliniche autorizzate, mai in location improvvisate.
  • Richiedere spiegazioni chiare: un professionista qualificato dovrebbe fornire informazioni dettagliate sui rischi, sui prodotti utilizzati e sul follow-up post-operatorio.
  • Segnalazione di abusi: se si subiscono pratiche illegali, si consiglia di sporgere denuncia e di contattare SNCPRE al numero 07 67 14 73 37 o via e-mail all'indirizzo [email protected].

Domande frequenti

Il lifting coreano è un'alternativa sicura alla chirurgia tradizionale?

No, il lifting del collo coreano, se eseguito da personale non qualificato, non è un'alternativa sicura. "È una liposuzione, quindi una procedura chirurgica", ricorda il Dott. Desouches. Eseguito in condizioni inappropriate, come le camere d'albergo, espone i pazienti a gravi rischi, come infezioni o complicazioni vascolari. Una liposuzione del collo sicura deve essere eseguita da un chirurgo qualificato in un ambiente medico sterile, con un'adeguata assistenza postoperatoria.

Quanto costa la liposuzione professionale del collo?

Il costo della liposuzione al collo varia a seconda del chirurgo, della tecnica utilizzata e della regione interessata. Con un professionista come il Dott. Desouches, i prezzi sono trasparenti e includono il suo onorario, oltre ai costi di ospedalizzazione, anestesia e follow-up. Sebbene più elevati rispetto alle opzioni illegali (spesso offerte a prezzi molto vantaggiosi), garantiscono sicurezza e qualità.

Dare priorità alla sicurezza sopra ogni altra cosa

Lifting del viso e liposuzione del collo coreani, se eseguiti da influencer non qualificati, rappresentano un rischio reale per la salute. I rischi di infezioni, gravi complicazioni e l'uso di prodotti vietati sono troppo elevati per essere ignorati. Nel 2025, è fondamentale essere informati e rivolgersi a professionisti qualificati, come il Dott. Christophe Desouches, per garantire procedure cosmetiche sicure e appropriate.

Contattaci

Scegliendo il dottor Christophe Desouches e il suo team, hai a che fare con professionisti esperti che ti accompagneranno in ogni fase del tuo approccio. Non esitate a contattarci allo 04 91 55 00 00 per fissare un appuntamento.

Richiesta di richiamata telefonica

Richiesta di richiamata telefonica